Visualizzazione post con etichetta accessori make up. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta accessori make up. Mostra tutti i post

giovedì 7 giugno 2012

Fondotinta: stendiamo la prima mano (Parte III)

Bonjour les filles.

Terza e ultima parte della trilogia fondotintesca (o fondotintiana). Qui trovate la prima e la seconda parte.

Avete fra le mani lo Scrigno della Perfezione che contiene il vostro Fondotinta, tanto desiderato e raggiunto a caro prezzo, neanche foste Prince of Persia dell'omonimo videogioco (ah, se tra voi che leggete c'è un qualche Prince of Persia mi faccia un fischio che mollo blog e compagnia bella, vado a darmi una restaurata e volo da lui).
Per ottenerlo vi siete allenate duramente, avete sconfitto il drago Sottotono,siete riuscite a risolvere l'Enigma della Formulazione, siete riuscite a passare indenni dalla Selva delle Commesse...
Ora davanti a voi ci sono le Magiche Armi Cosmetiche, le sole in grado di liberare tutto il potere dell'antico scrigno. Si ergno in tutta la loro arcana bellezza, invitanti e splendenti. Altre mani le hanno impugnate prima di voi, compiendo gesta mirabili. Se anche tu vuoi essere annoverata nell'Olimpo Perfect Skin non devi far altro che farti forza e affrontare l'ultima prova: scegline una, ma una sola...stendi il tuo braccio e impugna l'arma da te prescelta, quella che sussurra il tuo nome. Ma attenta, lo sbaglio ti sarà fatale.
Dita
(Io personalmente non mi ci trovo, non mi piace molto la sensazione del fondotinta sulla mano)
Immagine da Google immagini
Uno dei metodi più utilizzati. Tecnica consigliata per i fondi liquidi o i crema. È sufficiente mettere un goccio di fondotinta sul dorso della mano e prelevarne un poco con le dita andando ad applicarlo sul viso massaggiando finchè il prodotto non è assorbito completamente.
Il calore emanato dalla pelle fa in modo che il fondotinta si sciolga e si stenda facilmente. Le dita permettono, inoltre, di raggiungere i punti difficilmente raggiungibili. Il finish ottenuto è molto leggero e naturale.
Ovviamente ci si sporca le mani. Parte del prodotto andrà inevitabilmente assorbito dalla pelle delle vostre mani e non da quella del vostro viso, quindi si potrebbe essere portate ad utilizzare più prodotto di quanto effettivamente necessiti.
Spugnetta
(La uso tantissimo, la maggior parte delle volte che uso il fondotinta. Comoda e veloce)
Immagini da Google immagini
Ce ne sono di tutte le fogge e dimensioni. Permette di stendere il fondotinta in modo molto omogeneo. Indicata sia per l'applicazione del fondo colato, che di quello fluido o in crema; se bagnata è possibile adoperarla anche col fondotinta minerale.
Bisogna prestare molta attenzione al movimento che è composto da "gesti" differenti: picchiettare, per avere una coprenza maggiore, "rotazione del polso" per far penetrare meglio il prodotto, "tirare" ma proprio leggermente e solo lungo i contorni del viso, per sfumarlo meglio.
Un tipo molto particolare di spugnetta per i fondotinta è quella a "uovo" e ultimamente sta andando per la maggiore (la famosissima BeautyBlander o il meno rinomato ovetto giallo di Sephora). La forma “a uovo” permette di raggiungere comodamente tutte le zone del viso. Va utilizzata bagnandola e strizzandola per bene (raddoppierà le proprie dimensioni) e si ottiene un'ottima coprenza e un finish estremamente naturale.
Come difetto ha il fatto di usurarsi abbastanza in frettam di non essere semplicissima da pulire e di assorbire il prodotto.
Pennello a lingua di gatto
(Ovviamente io non ho cominciato con questo pennello...figurarsi quando faccio le cose normali. Mi piace soprattutto perchè permette una buona coprenza e se si sta attente le strisciate non sono troppe e la correzione con la spugnetta non è lunghissima).  




Immagine da Google immagini

È il più conosciuto tra i pennelli, un pennello a setole sintetiche, di forma piatta e con un taglio largo e più o meno appuntito in cima. Solitamente è il primo pennello con cui ci si confronta quando si decide di prendere confidenza con strumeti più raffinati. È consigliabile utilizzarlo coi fondotinta liquidi o in crema, mettendone un poco sul dorsa della mano e poi prelevandone piccole quantità col pennello. Si andrà poi a stendere con delle vere e proprie pennellate delicate, dal centro del viso verso l'esterno. Da evitare i movimenti a random.
Il prodotto si stende bene, in modo omogeneo, permette una buona modulazione della coprenza ed è facile da pulire. Purtroppo a volte rimangono delle spiacevole striature che vanno fatte sparire con una rapida tamponatura a mezzo spugnetta e occorre sviluppare un po' di manualità per fare il tutto con certa velocità.
Kabuki
(Adorabile. Morbido da morire, perfetto per i fondi minerali)
Immagine da Google immagini
Pennello adatto all'applicazione del fondotinta in polvere libera, con setole fitte e dense, molto morbide, dalla forma bombata. Normalmente si ruota il pennello all'interno del tappo della confezione stessa in cui abbiamo precedentemente versato un poco di polvere (nel caso del fondo in polvere pressata basta ruotare leggermente il pennello sulla cialda stessa). Si scuote il pennello per rimuovere l'eccesso di prodotto e si procede all'applicazione con movimenti circolari e ripetuti.
Permette di modulare la coprenza e dona un finish molto naturale. Purtoppo è un po' lento nell'asciugarsi una volta lavato.
Flatbuki
(Io lo trovo perfetto per i fondi in mousse o per quelli compatti)
Immagine da nonsolokawaii
Immagine da Google immagini
Si potrebbe definirlo un kabuki mozzato: come esso ha le setole molto dense ma la cima è tagliata, piatta. Le caratteristiche sono simili a quelle del kabuki ma tende ad aprirsi di meno, conferendo così una coprenza maggiore. Adatto all'applicazione di fondotinta  in mousse e in polvere.
Per l'applicazione dei fondotinta in polvere libere o compatta il procedimento è lo stesso utilizzato col kabuki. Coi prodotti in mousse è consigliabile applicare piccole dosi di prodotto sul viso (una mini-goccia sulla fronte, guance,...come per la crema) e poi stenderlo con movimenti circolari del pennello.
I pregi e difetti sono i medesimi del kabuki con l'aggiunta del fatto che è un po' difficile reperirlo nei negozi, molto meglio gli store online.
 Pennello duo fibre
(Mi piace anche questo anche se secondo me richiede un pochino più di tempo)
Immagine da Google immagini
Altro pennello "particolare". Ha due tipi di setole diverse, naturali alla base e sintetiche quelle in cima (identificabili anche da due colori diversi: bianco e nero). Ottimo per il fondotinta liquido e compatto in crema. Dona un effetto molto naturale poichè le setole sintetiche,lunghe, distribuiscono il prodotto sulla pelle, mentre quelle corte e naturali lo sfumano alla perfezione. Si utilizza prelevando un po' di prodotto dal dorso della mano e picchiettandolo dolcemente sul viso (senza spiaccicare le setole) e poi si procede con dei piccoli e rapidi movimenti rotatori. Si asciuga in fetta una volta lavato. Come contro abbiamo una coprenza bassa (ma potrebbe essere un lato positivo).

Il braccio si allunga, i muscoli tesi nello sforzo di rimanere saldi e di limitare il tremore. La mano sfiora un'elsa, le dita si serrano attorno all'arma. Lo senti, è quella giusta, sembra adattarsi alla perfezione al tuo essere...
GAME OVER
Ma come game over? Ho fatto tutto! Mi son fatta diecimilacinquecentoundici livelli e mo che scelgo l'arma non va bene...o scrigno dei miei stivali...vacci te nell'olimpo di vattelapesca che mi son rotta le scatole. Che mi tocca fare? Metteri l'anima in pace, ricordarmi che la prima volta non è mai quella giusta e ricominciare da capo? E che cavolo...di nuovo drago Sottotono, Enigma della Formulazione, Selva delle Commesse...
...ah no, per fortuna i livelli si son salvati...ricomincio dalla scelta delle armi...vabbè dai...se po' fà...
Morale della favola?

Non scoraggiatevi se alla prima scelta cannate clamorosamente, potete sempre provarle tutte, una dopo l'altra.
Anche quel figaccione di Prince of Persia deve ripetersi il livello...buona fortuna.

martedì 1 novembre 2011

Powder brush - essence

Bonjour les filles.

Sempre durante il mio primo giro di ricognizione attorno allo stand essence dell'Ovs del mio paese ho preso tre pennelli.
Lo smokey eyes brush e il gel eyeliner blush li avevo già ma li ho ricomprati perchè li trovo veramente validissimi nonostante il prezzo, a mio parere, ridicolo. Per quello che costano se ne dovrebbero comprare a quintalate (non si capisce che mi piacciono vero?). Qui trovate la review che ho fatto qualche tempo fa.
La new entry è il powder blush.

DICONO DI LUI
Un programma di bellezza per la tua pelle: le setole morbide e vellutate del pennello per cipria scivolano delicatamente sulla tua pelle grazie alla forma esile e arrotondata per permettere a cipria o terra compatta di essere applicate in modo impeccabile. il pratico formato permette di portarlo sempre con sé.
CONFEZIONE
Il pennello è contenuto in una bustina in plastica che, se conservata, risulta utilissima per portarselo appresso in valigia in modo da non rovinarlo. Il pennello (12,5 cm) è in plastica nera lucida con la scritta "essence" in viola. Le setole sono viola con le punte nere.

DOVE SI TROVA
Coin, Upim, Ovs.
PREZZO
3,49€
CONSIDERAZIONI
Questo pennello nasce per applicare la terra o la cipria ma io lo uso per stendere il blush visto che per fare ciò mi trovo davvero molto bene con pennelli di questa forma. Il pennello è abbastanza piccolo ma comunque molto pratico e maneggevole. Le setole sono davvero morbide e permettono di sfumare benissimo il prodotto, consentendo anche un effetto molto leggero.
VOTO
10/10

Au revoir.

domenica 16 ottobre 2011

Stippling Brush 125 - Zoeva


Buon pomeriggio ragazze mie.
Cosa fate di bello? Io per ora me ne sto in casa a gironzolare un po' per i blog visto che sono in piena fase "tosse cronica". Già ero malaticcia ma ieri sono andata ad Arenzano (Liguria) per la professione perpetua di un mio cugino a cui sono molto legata (ha sei mesi meno di me e da bambini eravamo inseparabili) che ha preso i voti ed è diventato frate. La cerimonia è stata emozionante, anche se abbastanza lunghetta e un po' vecchio stile, e a seguire c'è stato un momento di festa tutti assieme che si è protratto fra, una chiacchiera e l'altra, fino alle 17 circa, ora in cui siamo risaliti in macchina e ci siamo riavviati verso casa. Questo è significato stare un'intera giornata all'aperto, sferzati da un vento gelido stile tornado che ha letteralmente mandato ko la mia gola. Inutile dire che oggi sono un mezzo rottame :P

Quindi mi son decisa a fare un post per parlarvi di un prodotto che ho già da un po' di tempo ma che non avevo ancora iniziato ad usare fino a una settimana, una settimana e mezzo fa.
Il prodotto in questione è un pennello della Zoeva, lo Stippling Brush 125.

DICONO DI LUIPreparate la vostra tela. Il Stippling Brush è perfetto per stendere un sottile e setoso strato di trucco. Fantastico per una medio-pesante. Un pennello indispensabile per la stesura e la miscelazione dei prodotti di consistenze differenti - per un make-up naturale.


CONFEZIONE
Racchiuso in un asticcio in cartoncino di color bianco e nero sul quale è riportato nume e numerazione del pennello. È lungo 16cm; il manico è molto solido e si impugna con grande semplicità, conferendo un'ottima maneggevolezza al pennello. Le setole sono le classiche duo-fibre, nere con le estremità bianche.
DOVE SI TROVASullo store on line Zoeva
PREZZO8,20€



CONSIDERAZIONI
Avendolo preso in estate, e visto che d'estate non uso assolutamente fondotinta fluidi ma solo quelli minerali, non ho avuto occasione di provare questo pennello fino a poco più di una settimana fa, quando il tempo è cominciato a volgere al frescolino. Ho sempre applicato il fondotinta fluido con le classiche spugnettine ma, incuriosita da tutorial e review, ho deciso di provare l'applicazione con pennello. Ho scartato subito l'idea di utilizzare i classici pennelloni a lingua di gatto perchè cercavo qualche cosa di veloce (e ho letto che spesso, con i pennelli "piatti" rimangono delle striature che vanno poi ritoccate con le spugnette) e quindi mi sono messa a cercare un pennello duo fibre che costasse relativamente poco. Ho visto quello Kiko e non mi è piaciuto per nulla (12,90€ e delle setole non morbidissime), quello della Elf mi sembrava, dalle foto viste sui blog, un po' poco fitto...quindi non rimaneva che questo di Zoeva, di cui avevo letto un gran bene. Gli ho dato fiducia a non me ne sono pentita per nulla. Le setole sono morbidissime, non pungono, non pizzicano e così la pelle non si irrita minimamente.
Dopo aver messo un po' di fondo sul dorso della mano prelevo una piccola quantità di prodotto col pennello e inizio a picchiettarlo sul viso per poi stenderlo uniformemente con dei piccoli tratti circolari, senza schiacciare le setole sul viso ma esercitando una pressione davvero lievissima, in modo che le setole rimangano pressoché perpendicolari alla pelle. In questo modo riesco a ottenere una coprenza davvero soddisfacente (e la mia pelle non è certamente delle migliori) e, al contempo, un effetto molto naturale.

Ottimo a questo proposito questo video di Goss è davvero ottimo:

VOTO
10/10

venerdì 1 luglio 2011

Poca sepsa...massima resa

Bonjour les filles.
Occavolo, questo è il primo post da "fine lavoro". Eh sì, perchè da oggi sono in vacanza (solo per quanto riguarda il lavoro...per lo studio bisognerà ancora aspettare). Ieri è stato l'ultimo giorno d'asilo, ho salutato tutti i miei bimbi, le mie colleghe...sperando di ritrovarli tutti a settembre (loro ci saranno ma io? E chi lo sà). Immensa soddisfazione quando M., un bimbo che mi ha fatto patire le pene dell'inferno per tutto l'anno e con una situazione a casa abbastanza disastrata viene lì e mi fa: "Hei maestra, va che io l'anno prossimo non vado alle elementari, io l'anno prossimo ci sono. Speriamo che la suora (è un asilo privato-parificato) ti fa tornare anche te a settembre"...le soddisfazioni della vita!!!
Vabbè, passiamo a cose più frivole.
Pennelli, parliamo di due nuovi pennelli che ho cercato per mari e per monti e che ho trovato, per caso, quando avevo ormai perso le speranze.


Smokey eyes brush - essence
smokey eyes brush - essence
smokey eyes brush - essence

DICONO DI LUI
ora puoi creare l’effetto smokey eyes in un batter d’occhio: Le soffici setole arrotondate, dall’intenso colore porpora, del pennello per smokey eyes essence assicurano un effetto mozzafiato! Disponibile in un pratico astuccio porta-pennello.
CONFEZIONE
Il pennello è contenuto in una bustina in plastica che, se conservata, risulta utilissima per portarselo appresso in valigia in modo da non rovinarlo. Il pennello (15 cm) è in plastica nera opaca con la scritta "essence" in viola. Le setole sono viola
DOVE SI TROVA
Coin, Upim, Ovs.
PREZZO
2,49€
CONSIDERAZIONI
Per avere questo pennello ho dovuto fare una vera e propria caccia al tesoro, non lo trovavo da nessuna parte. L'ho provato perchè tutte dicevano meraviglie su questo prodotto. Io, da brava scettica, mi aspettavo un pennellino ispido e duretto. Appena tornata a casa apro la bustina, prendo il pennello, passo le setole sulla mano e grido: "Fedeeeeee (mia sorella) vieni, senti che figata". È morbidissimo, qualche cosa di totalmente inaspettato. Usandolo la considerazione per questo pennellino è aumentata a dismisura: l'ho utilizzato per sfumare un ombretto nero che, di solito, faccio una fatica assurda a sfumare bene e, meraviglia, l'effetto finale era strepitoso. Ragazze, o il valore reale di questo pennello e 40€ o (cosa molto probabile) tutti quei pennelli che valgono oro sono decisamente sopravvalutati.
VOTO
10/10
Gel eyeliner brush - essence
gel eyeliner brush - essence
gel eyeliner brush - essence
DICONO DI LUI
Un applicatore, tanti look diversi: lo speciale pennello per l’eyeliner in gel ti permette di creare una moltitudine di stili, classico, sensuale o spettacolare! Il look del pennellino per l’eyeliner gel è a dir poco speciale: le setole oblique blu e il packaging decisamente fashion renderanno ancora più trendy la tua beauty bag!
CONFEZIONE
Anche in questo caso è presente la bustina porta pennello. Il pennello è in plastica opaca nera con il logo essence di color blu. Le setole sono di un favoloso blu elettrico (della serie "anche l'occhio vuole la sua parte"), e tagliate obliquamente.
DOVE SI TROVA
Coin, Upim, Ovs.
PREZZO
1,99€
CONSIDERAZIONI
Ragazze, non c'è che dire, anche questo pennello è una bomba. Essendo molto "affilato", si presta benissimo ad ottenre delle linee sottili e precise, dai bordi ben definiti e netti.
VOTO
10/10

giovedì 30 giugno 2011

Preview mini ordine Zoeva

Bonjor...qualche giorno fa su Facebook avevo scritto che mi era arrivato il pacco ordinato da Zoeva.





Eccolo qua, come vedete è stato un mini ordine: due Graphic eyes e il pennello 125 stippling. Le due matite le vedrete nel prossimo post, mentre per il pennello dovrete aspettare (e mi sa anche un bel po') perchè prima di dare un giudizio voglio usarlo per bene e d'estate uso pochissimo il fondotinta.

sabato 21 maggio 2011

E le ciglia fanno flap flap

Bonjour.
Questa volta parliamo di un attrezzo molto chiacchierato, affascinante e allo stesso tempo, perchè no, temuto. Di che si tratta? Del piegaciglia, ovvio.
Sono la persona meno adatta a parlare di questo accessorio visto che lo uso abbastanza poco, ma dico ugualmente la mia, sulla base della mia personalissima esperienza e di quello che ho imparato fra blog e youtube.
Quante volte l'abbiamo visto fra le mani di donne intente a imbellettarsi davanti alla make up table? Quante volte ci siamo chieste come diavolo facessero ad usarlo senza cavarsi un occhio? Quante volte ci siamo chieste chi fosse il pazzo che l'ha inventato?
Io almeno un migliaio.
immagine da ipatch
In realtà il piegaciglia è un semplice strumento di bellezza, in plastica o in metallo, utilizzato per curvare le ciglia e dare loro una forma estremamente sensuale ed arcuata.
La forma è molto simile a quella di un paio di forbici, solo che invece delle lame ha due placchette rivestite da gommine di silicone. Queste placchette, aprendosi, accolgono le ciglia e, chiudendosi, le piegano all'insù grazie alla pressione delle gommine.
Il piegaciglia va sempre utilizzato prima di applicare il mascara. Il mascara crea una sorta di guaina rigida intorno alle ciglia e, in questo caso, il piegaciglia, piegandole, le andrebbe e spezzare, visto che hanno perso la propria flessibilità.
Molte dicono che usandolo è possibile dire addio ai mascara. Io dissento. L'effetto del mascara è decisamente diverso da quello che si ottiene col piegaciglia. Quest'ultimo apre sicuramente lo sguardo e dona maggior curvatura alle ciglia ma non può intensificarne il colore o allungarle.
Il piegaciglia è fondamentale quando si applicano le ciglia finte perchè fa in modo che ciglia vere e ciglia finte abbiano la stessa curvatura e siano così più naturali alla vista.

Qui sotto ecco il piegaciglia che uso io.

Piegaciglia - H&M
Prezzo: 2,95€
Dove si trova: nelle H&M che hanno anche il reparto cosmesi.
Confezione: piegacifglia inacciaio con gommino nero in silicone. Il tutto è racchiuso in una scatoletta di plastica trasparente semi-rigida dove è possibile conseravre comodamente il piegaciglia anche dopo l'apertura. Nella confezione c'è anche un gommino di ricambio.
Considerazioni: non posso dire molto perchè non ho mai usato nessun atro piegaciglia e quindi non posso fare nessun raffronto. Ho preso questo perchè, incuriosita da alcuni video di youtube, volevo provare ad usare il piegaciglia. Costa molto poco e, anche nel caso in cui non vi troviate bene o, come me, lo usiate poco, non andrete a spendere un capitale. Per a mia esperienza posso dire che mi ci trovo bene. Incurva bene le ciglia, donando subito uno sguardo più aperto.
Voto: 8/10

sabato 12 marzo 2011

Pennelliamo low cost

Bonjour.
Ieri sono andata a fare un po' di commissioni per mia mamma all'Auchan e, visto che c'ero, perchè non fare un giro nel reparto trucco e parrucco? Ovviamente ci sono passata e ci ho passato un'infinità di tempo, ingombrando col carrello le corsie e venendo guardata male da una nonnina che fa: "Pora ca. Tusa, una crema l'è un crema. Ghe minga da sta lì  guardà"...che tradotto suona: "Povera casa (del tipo poveri noi). Ragazza, un crema è solo una crema. Non c'è mica bisogno di star lì a guardare". Uhuh...ingenua nonnina...una crema NON è una crema.
Fra le varie cose che ho visto c'era una bella spazzola con i denti in legno, solo che costava 25€, mi sembravano un po' tantino. La sto cercando da tempo ma non riesco a trovarle a un buon prezzo. Sarò particolarmente sfortunata.

Sta di fatto che alla fine della fiera ho preso lo shampo e il bagnoschiuma dei Provenzali al karitè (ve ne parlerò quando li avrò provati) e il primo pennello che vedete qui sotto. L'altro pennello "lo strambo" me lo ha preso mia mamma qualche giorno fa, in un raro momento di adesione alla mia mania truccosa :)

Pinceau blush biseauté - Elite.
Dicono di lui: il pennello blush Elite è appositamente adatto per l'applicazione di fard. Lavabile con acqua e sapone.
Prezzo: 5 €
Dove si trova: profumerie Limoni, supermercati Esselunga, Auchan, nella grande distribuzione.
Confezione: manico i plastica nera e metallo argentato.
Considerazioni: cercavo un pennello per blush che non mi costasse un occhio della testa. Di pennelli per blush ne ho un po', di marche economiche (due della elf, un kabuki sempre della elf) e uno di una marca sconusciuta. Io, di solito associo a ogni pennello una tipologia di blush (per i rosati ne uso uno, per i pescati, un'altro, e così via) perchè così mi viene più facile andare a prenderli quando mi servono...un'altra delle mie fisse inutili. Pur essendo un pennello economico, quando l'ho aperto mi ha davvero stupito. E' davvero morbido, le setole sono abbastanza dense e delicate, non pungono al contatto con la pelle.
Voto: 5/5

Applicateur cosmetique grand modèle avec 4 recharges - Elite.
Dicono di lui:l'applicatore trucco Elite si utilizza per applicare o sfumare l'ombretto sulle palpebre. La confezione contiene 4 ricambi intercambiabili.
Prezzo: 5 €
Dove si trova: profumerie Limoni, supermercati Esselunga, Auchan, nella grande distribuzione.
Confezione: manico i plastica nera e metallo argentato. Spugnette nere.
Considerazioni: questo è il pennello definito "strambo". Come ho già detto me l'ha comprato mia mamma. Appena l'ho visto ho pensato: "E che me ne faccio?" Però me ne sono stata zitta perchè vedevo sulla faccia della mia mammetta: "Hai visto che brava che sono stata?" e l'ho ringraziata calorosamente. Per sfumare è inutilizzabile, non sfuma assolutamente nulla ma è davvero una cannonata per applicare gli ombretti in polvere libera (avete presente quando vogliamo applicarli tamponando e picchiettando?)...ecco, in questo modo è davvero ottimo. La cosa bella è che avendo un totale di 5 punte intercambiabili è possibile utilizzare ogni punta per una gamma di colori specifica, in modo che i colori non si "contaminino" troppo...perchè pulire queste spugnette è davvero un'impresa.
Voto: 4/5

lunedì 7 marzo 2011

Tre piccoli acquisti da Kiko: la Kaleidoscopic Optical Look

Bonjour a tout le monde.
Vi mostro brevemente le cosine che ho comprato sbato da Kiko. Sono davvero due cose in croce (anzi tre). Non ho preso nessun ombretto nonostante fossero tutti davvero bellissimi, specialmente: 01 bright lemon, 02 light gold, 03 chartreuse green, 04 dark emerald, 07 very hot pink e 10 light taupe. Magari ci farò un pensierino con più calma.

Il packaging di questa collezione è davvero carino e molto curato, a partire dalle confezioni. I colori sono bellissimi, molto caldi, freschi e luminosi: richiamano immediatamente la primavera (a me fanno venire in mente i colori e i profumi dei frutti tipici della bella stagione).

I prodotti che ho comprato io sono:
- Face contouring sculpting duo n° 02 golden mndarin rhapsody.
- Cream woterproof eyeliner n° 01 emerald green.
- Pennello eyes 204






Face contouring sculpting duo n° 02 golden mndarin rhapsody.

Prezzo: 13,90€
Dove si trova: negozi Kiko o sullo store on line.
Confezione: il duo blush e terra è contenuto in un astuccio in vellutino bianco. Il packaging è costituito da un scatoletta rettangolare in plastica bianca, con dei fregi in argento e una sezione triangolare colorata in rosso vivo. Il tutto crea un effetto elegante ma non serioso.
Quantità: 15 g
Scadenza: 30 mesi.


Considerazioni: all'interno troviamo uno specchio piuttosto grande, ottimo per i ritocchi durante la giornata. Manca un applicatore che, secondo me, sarebbe stato utile, soprattutto perchè trovo questo prodotto particolarmente adatto ad essere infilato nel beauty e ad essere utilizzato durante una vacanza; in una sola confezione abbiamo a portata di mano blush e terra...un pennellino sarebbe stato utile. La cialda all'interno è divisa in due (io avrei fatto la cialda del blush più grande). La colorazione che ho preso io comprende una terra color nocciola chiaro e un blush rosa con un sottotono aranciato molto delicato. La texture è soffice e vellutata, con dei lievi riflessi dorati. Non è propriamente shimmer o perlata, ma solo leggermente iridescente...effetto che è praticamente impercettibile una volta applicato sulle guance.
Voto: 5/5
luce naturae indiretta
 Cream woterproof eyeliner n° 01 emerald green.




Prezzo: 7,50€
Dove si trova: negozi Kiko o sullo store on line.
Confezione: anche in questo caso la scatolina in cartone è molto curata e i colori variano dal giallo, al pesca e al rosa. All' interno troviamo un piccolo contenitore in vetro satinato attraverso il quale si intravede il colore dell'eye liner. Il tappo è bianco, con texture perlata. Le scritte sono nello stesso colore del prodotto, così come l'intarsio di forma "triangolare".
Quantità: 4 g
Scadenza: 18 mesi
Considerazioni: il prodotto si presenta abbastanza solido e non particolarmente cremoso ma si preleva con estrema facilità. La scrivenza è ottima, non crea grumi e si stende in modo uniforme. Il colore, un bel verde smeraldo, è intenso e luminoso.
Voto: 5/5

Pennello eyes 204.
Prezzo: 9,90€
Dove si trova: negozi Kiko o sullo store on line.
Confezione: il pennello è infilato in una bustina trasparente contenente un cartoncino nelle tonalità che caratterizzano l'intera collezione. Il manico del pennello è di color bianco perlato, con le scritte in argento. Le setole sono protette da un brush guard in plastica trasparente.
Considerazioni: ho sentito parecchi pareri negativi su questo pennello. Per ora io posso ritenermi soddisfatta. Le setole sono abbastanza rigide, non si piegano eccessivamente e quindi permettono una certa precisione e lasciano la possibilità di modulare spessore ed intensità del tratto. Non pungono, non irritano la pelle della palpebra, che necessita di tutta la delicatezza possibile.
Voto: 4/5

sabato 13 novembre 2010

Shopping truccoso parte prima...o l'arte dello spendere

Bonjour,
ieri sono andata a Milano per comprare i tre libri che mi servono per l’esame di Filosofia. Ovviamente su tre ce n’erano due e quindi mi tocca ritornare in libreria quando l’ultimo riarriverà, ma questa è un ‘altra storia. Ovviamente già che ero nella City come potevo non approfittane per fare un giretto? Mi “serviva” un rossetto rosso rosso e ovviamente ho finito per comprare quello e molto altro.
Ma come non entrare nei ari negozi per dare un’occhiata? Una sbirciatina non ha mai fatto male a nessuno…ma a me, a quanto pare, guardare fa mala. Probabilmente non mi è chiaro il concetto di “guardare ma non toccare”. Cmq sono soddisfatta degli acquisti fatti.

Per prima cosa sono entrata da Oviesse (Via Torino) e mi sono aggirata fra gli stand make-up. Fra le miriadi di cosine appetitose e interessanti mi sono casualmente finiti fra le mani questi prodottini:

- multi colour blush 20 fashionista di essence: 5 colori diversi che vanno dal rosa tenue e arrivano a un marroncino rosato passando per il fuxia. Il prezzo è di 3,29€ e provandolo sembra un buon prodotto, bello scrivente, soffice e non eccessivamente iridescente. Un buon modo per avere un blush in più senza spendere un capitale.

Ingredienti:, talc, mica, isostearyl neopentanoate, octyldodecyl stearoyl stearate, magnesium carbonate, zinc stearate, methylparaben, propylparaben, [+/- CI 15850, CI 19140, CI 45410, CI 77491, CI 77499, CI 77742, CI 77891]

- cerottini purificanti per naso della essence: ne avevo già comprata (e finita) una confezione e mi ero trovata benissimo. Questi cerotti sono un trattamento molto rapido, pensato per pulire i pori dilatati, rimuovere l’eccesso di sebo e i punti neri dal naso. Come quasi tutte saprete (visto che ne parlano tutti bene di questi cerotti) basta inumidire lievemente il naso ed applicare il cerotto facendolo ben aderire alla pelle. Levarlo dopo circa 10-15 minuti. Il risultato è ottimo e non seccano per nulla la pelle. Prezzo: 1,99€.

Ingredienti: PVP, aqua, silica, dimethicone, polysorbate 60, Hamamelis virginiana leaf extract, camellia sinensis leaf extract, sorbitan sesquioleate, dipotassium glycyrrhizate, methylparaben, parfum, alpha-isomethyl ionone, benzyl benzoate, benzyl salicylate, citronellol, eugenol, linalool, CI 77007, CI 77289, CI 77891.

Uscita dallOviesse mi sono infilata da H&M dove ho comprato un fiore per capelli grigio (prima o poi ve li farò vedere tutti quanti) e un pennello angolato da usare col blush o con la terra per realizzare il contouring. Prezzo: 2,99€.

Dopo di che sono andata da Sephora (quella in via Dante) e mi sono messa a cercare il famoso rossetto rosso rosso ma sono stata catturata da tutto meno che da quello:
- smalto L18: un bel grigio scuro. Il solito pennellino degli smalti Sephora, bello corto e con la punta arrotondata, che mi piace tanto. La coprenza è buona e servono massimo due passate. L boccetta è da 5ml ed è costato 5,50€.
- Pennello 27 di Sephora: sponge tip shadow (il pennello a spugnetta per intenderci). Prezzo 6,60€.
- Pennello 61 di Sephora: lip (pennello per labbra). Prezzo 10€
- Rossetto Sephora rouge R10: il primo rossetto di questa marca che compro e che mi sta piacendo molto. Per ora sembra bello cremoso e mediamente idratante…secondo me rossetti veramente idratanti non ce ne sono (almeno a parere delle mie labbra). Il risultato sulle labbra è meraviglioso: coprente, super-pigmentato e di lunghissima durata. Il colore di "attacca" alle labbra senza seccarle, resistendo e non sbavando. Il colore mi piace da morire: un bel fuxia acceso. Prezzo: 13,90€.
Sono andata a pagare e per la prima volta nella mia vita la commessa mi ha dato dei campioncini…wow…alleluia! Una crema idratante, un primer viso e un fondotinta, tutti e tre di Sephora.
Tutta felice sono uscita e mi sono incamminata verso…boh…ve lo dico nel prossimo post.

Au revoir.

mercoledì 3 novembre 2010

Preview: serie Glossy - truccominerale

La nuova collezione di pennelli singoli Neve Makeup per sfumare e definire il viso.
Nessun compromesso tra stile e professionalità: i pennelli Glossy sono bellissimi da vedere ma soprattutto eccellenti da usare.
Come tutti i pennelli Neve hanno setole sintetiche di qualità professionale e naturalmente cruelty-free.
I manici smaltati in vivace verde/turchese o in elegante viola/bordeaux oltre che deliziare lo sguardo offrono un'impugnatura confortevole e resistente.
Tutti i pennelli della serie Glossy sono acquistabili singolarmente.
Vediamoli uno per uno:

Liner Glossy
Il pennello eyeliner a punta per linee finissime e modulate.
La speciale forma affusolata della punta ed il diametro particolarmente sottile ne fanno la scelta ideale per delineare lo sguardo con precisione estrema.
Manico in legno verniciato verde/turchese dallo speciale finish lucido, impugnatura in metallo nero lucido, setole in fibra sintetica.
Il pennello è fornito con una protezione in plastica riutilizzabile per proteggere la punta tra un utilizzo e l'altro.
Lunghezza totale 15 cm, diametro impugnatura minimo 0,3 cm, lunghezza massima setole 0,9 cm.
Applicazioni: Eyeliner liquidi, in gel ed in crema.
Prezzo: 8,90€

Glossy Amplify
Il pennello contouring più denso della nostra produzione.
Per sfumare, scolpire ed amplificare la resa dei pigmenti.
Pennello professionale multiuso, ha le stesse morbidissime setole del nostro famoso Kabuki disposte a cupola e particolarmente fitte.
Consente di "amplificare" la resa e la sfumabilità di blush, illuminanti, terre, oppure di ottenere un risultato particolarmente coprente nell applicazione del fondotita liquido.
Manico in legno verniciato verde/turchese dallo speciale finish lucido, impugnatura in metallo nero lucido, setole in fibra di taklon ecologica foltissime e morbidissime.

Glossy by Neve Makeup
Lunghezza totale 13,5 cm, diametro impugnatura 2 cm, lunghezza massima setole 3,3 cm.
Applicazioni: Illuminanti, blush, bronzer, contour, fondotinta liquido.
Prezzo 11,90€

Glossy Square


Il pennello dalla punta a scalpello per i lavori di percisione, ideale per scolpire le sopracciglia.
La particolare forma rettangolare della punta ed il diametro particolarmente sottile ne fanno la scelta ideale per delineare l'arcata sopraccigliare ed in generale per i lavori di precisione geometrica. Perfetto per riempire e scolpire le sopracciglia.

Manico in legno verniciato verde/turchese dallo speciale finish lucido, impugnatura in metallo nero lucido, setole in fibra sintetica.
Lunghezza totale 15,4 cm, diametro impugnatura minimo 0,6 cm, lunghezza massima setole 0,6 cm.
Applicazioni: Eyeliner liquidi, in gel ed in crema, ombretti in polvere e prodotti per sopracciglia.
Prezzo: 8,90€

Glossy Fan
L'attesissimo pennello a ventaglio per stendere con delicatezza ciprie, blush ed illuminanti.
La particolare disposizione radiale delle setole consente un' applicazione leggera e velata. Ideale per l'applicazione mirata della cipria e perfetto per le polveri illuminanti e per un contouring delicato.
Manico in legno verniciato viola/bordeaux dalla speciale finitura lucida, impugnatura in metallo nero lucido, setole in fibra sintetica bicolore.

Lunghezza totale 18 cm, diametro impugnatura 0,9 cm, lunghezza massima setole 3,2 cm.
Applicazioni: Ciprie, blush, bronzer, illuminanti, duo contouring.
Prezzo 9,90€

Glossy Smooth
Il pennello per blush e terre per sfumature dolci ed evanescenti.
Pennello professionale multiuso dalle setole sintetiche bicolori ideale per ottenere sfumature impeccabili con blush, illuminanti e terre. Perfetto per un blending dal risultato professionale.
Manico in legno verniciato viola/bordeaux dallo speciale finish lucido, impugnatura in metallo nero lucido, setole in fibra sintetica bicolore particolarmente morbide e flessibili.

Lunghezza totale 12,4 cm, diametro impugnatura 2 cm, lunghezza massima setole 4,2 cm.
Applicazioni: Illuminanti, blush, bronzer, contour.
Prezzo:11,90€

Glossy Angled
Il pennello occhi angolato e poroso per il contouring degli occhi.
La particolare forma diagonale della punta e la grande densità delle setole garantiscono un'ottima versatilità di utilizzo: questo pennello è perfetto per realizzare campiture omogenee sulla pelpebra mobile come per sfumare e gestire il contouring dell'angolo esterno e della piega dell'occhio.
Manico in legno verniciato viola/bordeaux dallo speciale finish lucido, impugnatura in metallo nero lucido, setole in fibra sintetica bicolore.

Lunghezza totale 15,6 cm, diametro impugnatura 0,8 cm, lunghezza massima setole 0,9 cm.
Applicazioni: Ombretti tradizionali, minerali e in crema. Correttori.
Prezzo 8,90€

* tutte le immgini sono tratte dal sito Truccominerale

Disclaimer

Il blog http://mekemeup-themorgana1985.blogspot.com/ (da qui in avanti "MakeMeUp") non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità e la frequenza degli articoli non è prestabilita. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001 I contenuti dei commenti dei lettori rappresentano il punto di vista degli autori degli stessi e l'autrice di MakeMeUp non se ne assume la responsabilità. L'autrice del blog si riserva di rimuovere senza preavviso, e a suo insindacabile giudizio, commenti: che siano illeciti, diffamatori e/o calunniosi, volgari, lesivi della privacy altrui, razzisti, classisti o comunque reprensibili che contengano promozioni relative a religioni o sette, movimenti politici, movimenti terroristici o estremistici e contenuti ispirati da fanatismo, razzismo, odio o irriverenza che possano arrecare danno, in qualsivoglia modo, a minori d'età che forniscano informazioni riservate, confidenziali anche apprese in forza di un rapporto di lavoro o di un patto di riservatezza che contengano dati personali o numeri telefonici propri e di terzi che siano lesivi di brevetti, marchi, segreti, diritti di autore o altri diritti di proprietà industriale e/o intellettuale di terzi soggetti che comunichino utilizzando messaggi in codice che utilizzino un linguaggio scurrile o blasfemo che siano "off-topic" o comunque non correlati all'argomento principale del post Alcune delle immagini presenti sul blog sono tratte da internet e pertanto valutate di pubblico dominio. Qualunque problema inerente eventuali diritti d'autore non riconosciuti può essere segnalato all'autore che si rende disponibile per eventuali rettifiche e cancellazioni. Tutti i prodotti citati su MakeMeUp sono stati acquistati personalmente dall’autore o ricevuti in regalo da amici e parenti. In caso contrario, i prodotti ricevuti gratuitamente dalle aziende saranno chiaramente ed esplicitamente segnalati come omaggi. Tutte le opinioni, pareri e giudizi espressi sul blog riflettono il personale punto di vista dell’autore. L’autrice di MakeMeUp non è responsabile dell’accuratezza, completezza, e correttezza delle informazioni rese disponibili sul blog e per qualsivoglia conseguenza derivante dall’utilizzo di suddette informazioni. Pertanto l’autore non è responsabile dei danni dovuti a errori, incompletezza, mancanza di attualità delle informazioni fornite, possibili incomprensioni delle stesse e/o dei danni dovuti a un utilizzo improprio e scorretto dei prodotti citati nel blog. E' possibile contattare l'autrice di questo blog per informazioni, richieste, rettifiche e quant'altro all'indirizzo e-mail: TheMorgana1985@gmail.com
Twitter Delicious Facebook Digg Stumbleupon Favorites More

 
Design by Free WordPress Themes | Bloggerized by Lasantha - Premium Blogger Themes | Grants For Single Moms